loading

Ostetricia,
Ginecologia

e fisiopatologia della riproduzione

Chi sono

La dr.ssa Alessandra Tirelli si occupa della gestione globale della donna in età fertile, in gravidanza, in menopausa. Particolare interesse ed esperienza sono rivolti alle problematiche di Fisiopatologia della Riproduzione e a tutti gli aspetti diagnostico-terapeutici ad esse connessi.

Press

Una buona alimentazione in gravidanza è importante per garantire la salute della mamma e del nascituro

La qualità dell’alimentazione materna durante la gravidanza è uno dei fattori che può influenzare in maniera significativa la salute della gestante durante tale periodo e quella del nascituro.

È quindi opportuno prestare attenzione all’alimentazione della futura mamma, già a partire dal periodo pre-concezionale, cioè prima del concepimento, fino a tutto il periodo in cui il bambino verrà allattato al seno.


Leggi l'articolo completo

Il paradosso del vaccino anti-Hpv: tanto sicuro, tanto poco utilizzato in Italia

Il virus del papilloma umano (Hpv) è un agente a trasmissione sessuale che causa malattie genitali, anali e orofaringee sia nelle donne che negli uomini. In particolare l’infezione da Hpv causa oltre il 90% dei carcinomi della cervice uterina, ma anche il 90% circa dei carcinomi dell’ano, oltre ad una percentuale rilevante di tumori orofaringei, della vulva, della vagina e del pene; inoltre alcuni genotipi del virus causano circa il 90% circa delle verruche anogenitali.
«Se negli ultimi vent’anni – afferma Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe – i programmi di screening hanno drasticamente ridotto l’incidenza del carcinoma della cervice uterina, oggi è possibile diminuirla ulteriormente grazie ad una strategia preventiva non utilizzabile per nessun altro tumore, ovvero la vaccinazione anti-Hpv».
In Italia sono disponibili tre vaccini anti-Hpv: il bivalente, che protegge dai tipi 16 e 18, il quadrivalente che amplia la protezione anche contro i tipi 6 e 11 e il 9-valente che oltre ai tipi di HPV del vaccino quadrivalente protegge anche dai tipi 31, 33, 45, 52, e 58.


Leggi l'articolo completo

NEXTCLINICS continua a crescere, il gruppo ha acquisito importanti cliniche di riproduzione assistita nel Nord Italia

Bologna, 17 luglio 2018: Alla fine di giugno 2018, NEXTCLINICS ha acquisito il 100% di GynePro, un gruppo medico italiano con cliniche di fecondazione in vitro (IVF) situate a Bologna e Verona. Con 20 anni di storia, GynePro è un gruppo medico di grande esperienza e rinomata attivo nel campo della gestione dell’infertilità, della tecnologia riproduttiva assistita (ART) e della diagnosi prenatale.


Leggi l'articolo completo